I dati economici del Friuli Venezia Giulia nel 1° trimestre 2025.
- fondazionefvg
- 21 ott
- Tempo di lettura: 1 min


"Gli organi di stampa dipingono un’Italia e una regione sempre “più occupata”, mentre i dati ufficiali quantificano un reddito atteso dell'economia italiano congelato, con uno stimato +0,5%, e uno addirittura inferiore per il FVG. La manovra sulle variazioni di bilancio del Friuli Venezia Giulia non ha modificato la rotta, quindi non resta che sperare nella finanziaria di fine anno per trovare quelle scelte necessarie per invertire il trend declinante dal punto di vista economico della regione”. Queste sono alcune delle riflessioni e considerazioni di Fulvio Mattioni, economista di RilanciaFriuli, presentate di recente al grande pubblico.
La Fondazione per il Riformismo nel FVG, in linea con la propria finalità di promozione della cultura (anche economica) e della divulgazione di informazioni utili a leggere il contesto attuale, organizza due eventi nel pordenonese con l'obiettivo di animare un dibattito sullo stato reale dell'economia della nostra regione, alla luce dei dati economici relativi al primo trimestre 2025.
Particolare attenzione sarà posta sui dati relativi alla zona montana e alle Aree Interne.
Ospiti delle serate organizzate dalla Fondazione, oltre al prof. Mattioni, politici e sindacalisti di rilievo regionale.




Commenti