top of page

Il Partito comunista italiano e la frontiera alto-adriatica

L'internazionalismo alla prova in una regione di frontiera



Il seminario intende mettere a fuoco, nel centenario della fondazione del Partito comunista in Italia, il rapporto tra comunisti italiani e jugoslavi (sloveni, croati) nell'area di frontiera del Friuli Venezia Giulia. L'occasione di approfondimento si struttura in tre momenti: la prima fase a cura di Ravel Kodrič, gli anni della guerra e fino al Memorandum di Londra (1954) a cura di Patrick Karlsen e infine, a cura di Štefan Čok, il periodo di normalizzazione dei rapporti fino al 1980.

In diretta sulla piattaforma Zoom giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 17.30: https://bit.ly/3cmzqNl

bottom of page